top of page

Leonardo e i suoi finanziatori

Oggi è stato pubblicato il report "Perilous Profiteering. The companies building nuclear arsenals and their financial backers"(1) di ICAN sul coinvolgimento degli istituti finanziari nella produzione di armamenti nucleare. Riporto di seguito alcuni elementi generali del rapporto e la sezione riguardante la Leonardo.


Le armi nucleari sono proibite dal diritto internazionale, ma 25 aziende rimangono pesantemente coinvolte nella loro produzione, fabbricazione e sviluppo. Queste società sono supportate da 160 banche che prestano loro denaro o sottoscrivono obbligazioni, mentre altri 186 istituti cercano di trarre profitto dalla detenzione di azioni o obbligazioni. Complessivamente 338 istituzioni finanziari hanno messo a disposizione più di 685 miliardi di dollari per l'industria delle armi nucleari dal 2019.


Quasi tutti i paesi del mondo hanno sottoscritto un accordo giuridicamente vincolante per negoziare il disarmo degli arsenali nucleari. Molti paesi hanno lavorato insieme per realizzarlo negoziando il TPNW, eppure i nove paesi dotati di armi nucleari stanno facendo il contrario. Stanno spendendo più di 100.000 al minuto per una nuova corsa agli armamenti nucleari. Questo rapporto esamina coloro che hanno interessi nel mantenere attiva la corsa agli armamenti nucleari. È solo conoscendo coloro che cercano di mantenere lo status quo che possiamo impegnare e modificare il loro comportamento.

La Leonardo ha un 25% di partecipazione nella joint venture MBDA, formata da Airbus, BAE Systems and Leonardo, che produce missili per l'arsenale nucleare francese. MBDA è impegnata nei lavori relativi alla produzione e sviluppo dei missili ASMPA (2), per l'arsenale francese. MBDA è anche coinvolta nello sviluppo del nuovo sostituto per il ASMPA, l'ASN4G. La nuova arma entrerà in servizio nel 2035 con un'autonomia superiore a 1.000 km, il doppio dell'ASMPA. La direzione generale degli armamenti francese ha indicato che l'ASN4G sarà un missile ipersonico.


Al 31 dicembre 2020, Leonardo ha generato ricavi per 13,4 miliardi di euro, mentre gli investimenti totali ricevuti al 1 ottobre 2020 sono stati 8.106,8 milioni di dollari.


Di seguito sono riportati gli investimenti (ho selezionato solo quelli derivanti da istituti italiani) per il periodo 1 gennaio 2019 - 1 ottobre 2020. Tutti le cifre sono in milioni di dollari.

​Investitore

Spesa totale

Anima

$33.1

Banca d'Italia

$39.2

Banca popolare di Sondrio

$70.9

Banco BPM

$357.74

BPER Banca

$79.0

Cassa Depositi e Prestiti

$221.3

Credito Valtellinese

$20.4

Intesa Sanpaolo

$751.7

Mediobanca Banca di credito finanziario

$50.5

UniCredit

$563.0

(2) L'ASMPA è un missile da crociera nucleare francese pre-strategico a medio raggio.

 
 
 

Post recenti

Mostra tutti

Comments


Post: Blog2_Post

©2021 di Il disarmante Jozef. Creato con Wix.com

bottom of page